35,00€
Emotional Geographies raccoglie per la prima volta quattro lavori dell’artista italiano Tomaso Clavarino sviluppati tra il 2020 e il 2024: Padanistan, Ballad of Woods and Wounds, Like Ivy We Grow Where There’s Place for Us e Soffice come l’erba ruvido come l’asfalto.
Pur nella loro individualità e specificità, i quattro progetti di Emotional Geographies intrecciano un dialogo che condivide una vibrazione comune nel linguaggio fotografico e una risonanza di temi e atmosfere.
Questi lavori si concentrano e sono ambientati nei vasti e in qualche modo sfuggenti territori della Pianura Padana e del Nord Italia. Questo territorio – il più popolato ed economicamente sviluppato del Paese – è tuttavia pieno di contraddizioni, soprattutto nelle sue aree più periferiche e marginali.
Quest’area incontra e riesce a esprimere quei temi chiave che caratterizzano la ricerca artistica di Clavarino, che si ritrovano come denominatori comuni in tutti i suoi progetti.
Provincia e periferia, margini e marginalità, l’adolescenza come condizione esistenziale transitoria e vaga, che non riesce a immaginare il futuro se non con profonda incertezza.
“Lavorando per frammenti – sia nella scelta dei soggetti che nelle composizioni dalle inquadrature nitide e dai tagli serrati – Clavarino introduce una dimensione metaforica nella cruda oggettività delle sue immagini. È come se racchiudessero, un attimo prima di un’esplosione, un’intensa tensione emotiva, costruendo una visione d’insieme che è al tempo stesso “ansiosamente malinconica” ed emotivamente risonante – un affresco evocativo della condizione contemporanea.” (Matteo Balduzzi)
Emotional Geographies è concepito come una cartella contenente 12 poster con una selezione di fotografie tratte dai quattro progetti e un libretto con i saggi di Matteo Balduzzi, Gianluca Didino e Veronica Manson.
9 in stock
Description
fotografie: Tomaso Clavarino
testi: Matteo Balduzzi, Gianluca Didino, Veronica Manson
design: Paolo Angelini
prepress: Donato Cosmo
editore: studiofaganel in collaborazione con Istituto Italiano di Cultura Toronto, 2025
promossa da: Istituto Italiano di Cultura Toronto, MUFOCO Museo di Fotografia Contemporanea, Milano-Cinisello Balsamo
in partnership con: Trinity College, Toronto
sotto il patrocinio di: Ambasciata d’Italia a Ottawa
sostenuto da: Direzione Generale Creatività Contemporanea – Dipartimento per le Attività Culturali del Ministero della Cultura
La mostra è una Core Exhibition del CONTACT Photography Festival 2025.
dimensione: 30 x 21 cm
pagine: 12 posters + booklet (16)
stampa: Poligrafiche San Marco, Cormons, IT
carte: Sappi Magno Volume 115g, Gmund Colors Matt 85 300g
typeface: ABC Dinamo, Diatype
edizione: 1
tiratura: 400
lingua: inglese
ISBN: 979-12-985429-1-4